REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE
A.R.C.A. (Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali) Puglia ha tra i suoi obiettivi quello di stimolare e supportare i giovani medici impegnati nella ricerca in area cardiovascolare.
A tal fine il Direttivo Regionale ha istituito la terza edizione del premio di studio dal titolo “Premio di studio ARCA Young”, destinato al miglior progetto di ricerca in ambito cardiovascolare proposto da giovani medici che non abbiano ancora compiuto i 36 anni di età.
Requisiti e documentazioni per la presentazione del lavoro
– Il ricercatore principale non deve avere compiuto i 36 anni di età alla scadenza della presentazione del lavoro
– Deve avere il diploma di Specializzazione o essere specializzando in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare o discipline equipollenti (Medicina Interna, Medicina d’Urgenza, Cardiochirurgia); sono ammessi anche i Dottorandi e i possessori di un Dottorato in ambito cardiovascolare;
– Deve presentare un progetto di ricerca originale in ambito cardiovascolare in fase di programmazione o in fase di esecuzione, purché inedito e i cui risultati non siano mai stati pubblicati o presentati precedentemente in Congressi Nazionali e/o internazionali.
– L’abstract del lavoro deve essere inviato entro e non oltre l’ 11 Febbraio 2023 allegando: o copia del curriculum vitae in formato europeo
o autocertificazione del titolo di studio
o liberatoria per il trattamento dei dati personali
o dichiarazione di eventuali fondi ricevuti e/o eventuali conflitti di interesse
Struttura dell’abstract:
Il testo deve contenere al massimo 500 parole, può essere indifferentemente in italiano o in inglese e deve essere composto da:
- 1) Titolo
- 2) Background
- 3) Obiettivo dello studio
- 4) Metodi
- 5) Risultati
- 6) Conclusioni
Prima fase:
Tra tutti i lavori giunti entro la scadenza ed in regola con i requisiti richiesti un’apposita commissione costituita dal presidente dell’ ARCA Puglia, da due membri del Direttivo regionale da lui indicati, dai Direttori delle scuole di specializzazione interessate e dal Direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell’ASL BA. Tale commissione sceglierà in modo insindacabile fino ad un massimo di 10 (dieci) lavori in base ai seguenti criteri:
– Originalità del lavoro
– Rilevanza clinica dell’argomento
– Metodologia scientifica adottata
e comunicherà ai singoli partecipanti l’esito della selezione e la partecipazione alla seconda fase Seconda fase
I 10 abstract selezionati dovranno essere presentati dai candidati alla Commissione Giudicante in data 7 marzo 2023 nel corso del Workshop ARCA Young presso l’Hotel Mercure Villa Romanazzi di Bari, in forma di comunicazione orale con un tempo massimo di esposizione di 10 minuti e utilizzando un numero massimo di 15 slides in Powerpoint, al termine della quale potranno essere chieste delucidazioni dai membri della commissione.
Al termine delle presentazioni la Commissione si riunirà e nominerà il o i vincitori a giudizio insindacabile ed in base ai seguenti criteri:
– Originalità del lavoro e rilevanza dell’argomento
– Metodologia scientifica adottata
– Qualità complessiva della presentazione orale (capacità espositiva, slides e gestione della discussione).
Il vincitore riceverà il premio di 1000 euro nel corso del workshop ARCA Young e sarà invitato a presentare il progetto di ricerca premiato nella sessione Young del Congresso Nazionale A.R.C.A. Il vincitore dovrà inoltre redigere un breve articolo sul lavoro presentato da sottoporre alla Rivista Cardiologia Ambulatoriale.
I membri della Commissione giudicante nel corso dell’evento finale saranno comunicati il giorno e all’inizio della manifestazione.
IL PRESIDENTE ARCA PUGLIA
Dott. A. Aloisio