A.R.C.A. YOUNG CAMPANIA 2023 – I Edizione
ARCA Campania incoraggia i giovani medici ad approfondire le proprie conoscenze e sviluppare i propri progetti di ricerca in ambito cardiovascolare.
A tale proposito il Direttivo Regionale ARCA Campania ha indetto la prima edizione del workshop A.R.C.A. Young Campania, finalizzato a premiare giovani ricercatori che abbiano ideato e/o avviato alla realizzazione progetti di ricerca in ambito cardiovascolare nell’anno 2022.
REGOLAMENTO
Requisiti di partecipazione:
– Età ≤ 35anni al momento dell’invio dell’abstract
– Specializzazione o essere specializzando in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare o discipline equipollenti (Medicina Interna, Medicina d’Urgenza, Cardiochirurgia)
– Progetto di ricerca originale in ambito cardiovascolare in fase di programmazione o in fase di esecuzione, purché inedito e mai presentato precedentemente in Congressi Nazionali e/o
internazionali.
Prima fase:
I candidati dovranno proporre un progetto di ricerca originale in ambito cardiovascolare sottoforma di abstract e inviarlo all’indirizzo mail [email protected] entro e non oltre il 11 Febbraio 2023 allegando:
– copia del curriculum vitae in formato europeo
– autocertificazione del titolo di studio
– liberatoria per il trattamento dei dati personali
– dichiarazione di eventuali fondi ricevuti e/o eventuali conflitti di interesse
L’abstract, redatto in italiano ed inglese ed al massimo di 500 parole, con il candidato al premio come primo nome, dovrà essere strutturato secondo il seguente schema:
– Titolo
– Background
– Obiettivo dello studio
– Metodi
– Risultati
– Conclusioni
La Commissione selezionerà tra gli abstract pervenuti in tempo utile i più meritevoli in base ai criteri di seguito specificati:
– Originalità del lavoro
– Rilevanza clinica dell’argomento
– Metodologia scientifica adottata
e comunicherà ai singoli partecipanti l’esito della selezione e la partecipazione alla seconda fase.
Seconda fase:
Saranno selezionati 5 abstract, che dovranno essere presentati dai candidati alla Commissione Giudicante il 7 Marzo 2023 presso l’Hotel gli Dei (Pozzuoli) in forma di comunicazione orale con un tempo massimo di esposizione di 10 minuti. Gli abstract saranno allora giudicati in base ai seguenti criteri:
– Originalità del lavoro e rilevanza dell’argomento
– Metodologia scientifica adottata
– Qualità complessiva della presentazione orale (capacità espositiva, slides e gestione della discussione).
Al termine delle presentazioni la Commissione si riunirà e, seguendo i criteri precedentemente specificati, proclamerà il vincitore.
Il vincitore riceverà un premio di 1000 euro e il secondo classificato un premio di 500 euro nel corso del workshop ARCA Young e sarà invitato a presentare il progetto di ricerca premiato nella sessione Young del Congresso Nazionale A.R.C.A. Il vincitore dovrà inoltre redigere un breve articolo sul lavoro presentato da sottoporre alla Rivista Cardiologia Ambulatoriale.
Commissione giudicante:
La commissione sarà presieduta da Giovanni Battista Zito, Presidente Nazionale A.R.C.A. a cui si affiancheranno Franco Guarnaccia, Presidente A.R.C.A. Campania, Giosuè Santoro, Vicepresidente A.R.C.A. Campania, Ugo Oliviero, Consulente scientifico A.R.C.A. Campania, Giorgio Bosso, Mario Crisci ed Emanuele Romeo, membri del Direttivo A.R.C.A. Campania, Paolo Calabrò, Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università deli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Marino Scherillo, Primario Cardiologo Ospedale Rummo, Benevento.