Nel febbraio 2022 è stato pubblicato su International Journal of Cardiology lo studio ARCA Registry, progettato nel 2017 e interamente condotto da cardiologi ARCA: uno studio prospettico, osservazionale, multicentrico, esteso a tutte le regioni italiane.
Lo studio ARCA Registry potrebbe essere in buona sostanza definito come “Validazione clinica di un modello di gestione individualizzata della cardiopatia ischemica cronica”. Questo modello di gestione, raccomandato dalle linee guida attuali, prevede prioritariamente una terapia medica ottimale in tutti i pazienti ed il ricorso selettivo alla coronarografia e alla rivascolarizzazione solo se e quando necessario, deciso cioè sulla base del profilo di rischio del paziente e della risposta alla terapia medica.

ARCA Registry slide kit

ARCA Registry IJC final